Restauro

Restauro auto d'epoca

Per appassionati di motori come Stefano, il restauro delle auto d’epoca è, non solamente un servizio di alto livello offerto ai propri clienti, ma anche un modo per testimoniare il proprio amore per i gioielli della tecnologia automobilistica d’altri tempi, ripristinandone la bellezza originaria.
Nata come piccola azienda artigianale, l’autocarrozzeria è oggi una realtà affermata e all’avanguardia a Grugliasco, per quanto riguarda riparazioni di veicoli di qualsiasi marca e anche d’epoca. L’ esperienza di Stefano garantisce sull’esecuzione di interventi di restauro a regola d’arte, cercando di rispettare il più possibile l’integrità del mezzo originale.

La carrozzeria Old Garage mette a disposizione della propria clientela un’esperienza nel restauro di autovetture di tutti i generi, con una specializzazione particolare verso i mezzi Volkswagen raffreddati ad aria.L’esperienza e le attrezzature della struttura permettono ogni tipo di intervento che va dal semplice lavoro di carrozzeria, al restauro completo, al rifacimento del motore fino alla preparazione del motore stesso per usi specifici (tipo competizione).

Tutti i prodotti utilizzati per la verniciatura sono a marchio Lechler, rispondendo alle specifiche ASI, riproducendone fedelmente la composizione originale e mantenendo l’aspetto originale dei colori. Tutti i prodotti utilizzati per la verniciatura sono a marchio Lechler, rispondendo

Il restauro delle auto d’epoca non ha unicamente lo scopo di rimettere in moto veicoli spesso fermi da tempo, o poco utilizzati, ma anche di ripristinare gli interni e le componenti della carrozzeria, eventualmente danneggiati, in modo da rispettare al meglio gli originali; per questa ragione è indispensabile in questi casi rivolgersi ad officine specializzate, che assicurano capacità operative e competenze di storia dell’automobile, fondamentali per eseguire un intervento a regola d’arte.
Vengono eseguiti interventi di restauro completi che prevedono il ripristino di ogni parte della carrozzeria, della meccanica e la verniciatura totale o parziale del mezzo.
Le operazioni di restauro vengono intese il più possibile in maniera conservativa, con l’obbiettivo di mantenere preferibilmente tutti i pezzi originari. Ove il restauro del componente non sia possibile, verrà cercato sul mercato e in ultima analisi prodotta in officina una copia ad hoc.
Anche le tappezzerie degli interni, maniglie, e componenti del cruscotto vengono riparati usando materiali il più possibile fedeli al progetto originale, in modo che quando il cliente si metterà al volante del suo modello storico avrà la netta sensazione di guidare a ritroso sulle strade del tempo.

Le riparazioni svolte nel rispetto dei progetti originali inoltre permettono l’iscrizione al registro dell’ASI – Automoclub Storico Italiano.

Vuoi un vero restauro della tua auto d'epoca?

Richiedi Informazioni

Compila il modulo ti risponderemo fornendoti le informazioni di cui hai bisogno

CAPTCHA immagine

Questo ci aiuta a prevenire lo spam, grazie.

Professionalità e passione sono alla base del nostro lavoro.